Servizi oncologici multidisciplinari
Chirurgia Oncologica Addominale
La Chirurgia Oncologica Addominale con il contributo di uno staff medico ed infermieristico dedicato svolge una complessa operatività clinico assistenziale.
Le patologie tumorali di riferimento sono quelle relative agli organi del tratto digerente, ovvero:
Il Compito della Chirurgia Oncologica Addominale e’ quella di assicurare la migliore assistenza/cura ai pazienti malati di cancro, per tutta la durata della loro storia clinica, mediante l’utilizzo di presidi diagnostici e terapeutici, accettati dalla comunità scientifica e costantemente aggiornati, nel rispetto delle risorse disponibili e con attenzione ai bisogni relazionali del paziente e dei suoi familiari. Il modello assistenziale prescelto è quello della presa in carico globale del paziente, costantemente posto al centro dell’attenzione. L’équipe della Chirurgia Oncologica Addominale e’ in grado di intervenire nella gestione di qualsiasi paziente neoplastico affetto da una delle patologia di propria pertinenza, in ogni fase della sua storia clinica, in stretta collaborazione con le altre figure terapeutiche di volta in volta rilevanti.
LA Chirurgia Oncologica Addominale, quindi, si propone di accogliere, comprendere, e soddisfare le necessità di salute dei pazienti affetti da neoplasie, accertate o sospette, in collaborazione con gli altri Servizi.
La missione e’ quella di un sistema multidisciplinare di gestione del malato affetto da patologia oncologica con applicazione di modelli terapeutici ottimali, e diffusione delle metodiche terapeutiche in ambito regionale e nazionale ponendo in essere una rete di collaborazione per promuovere il raggiungimento di standard elevati di qualità della cura.
La Chirurgia Oncologica Addominale con il contributo di uno staff medico ed infermieristico dedicato svolge una complessa operatività clinico assistenziale.
Le patologie tumorali di riferimento sono quelle relative agli organi del tratto digerente, ovvero:
- Esofago
- Stomaco
- Intestino (tenue e colo-retto, ano)
- Fegato (tumori primitivi e metastasi)
- Vie Biliari
- Pancreas
- Peritoneo
- Tumori Endocrini Gastro-entero-pancreatici
Il Compito della Chirurgia Oncologica Addominale e’ quella di assicurare la migliore assistenza/cura ai pazienti malati di cancro, per tutta la durata della loro storia clinica, mediante l’utilizzo di presidi diagnostici e terapeutici, accettati dalla comunità scientifica e costantemente aggiornati, nel rispetto delle risorse disponibili e con attenzione ai bisogni relazionali del paziente e dei suoi familiari. Il modello assistenziale prescelto è quello della presa in carico globale del paziente, costantemente posto al centro dell’attenzione. L’équipe della Chirurgia Oncologica Addominale e’ in grado di intervenire nella gestione di qualsiasi paziente neoplastico affetto da una delle patologia di propria pertinenza, in ogni fase della sua storia clinica, in stretta collaborazione con le altre figure terapeutiche di volta in volta rilevanti.
LA Chirurgia Oncologica Addominale, quindi, si propone di accogliere, comprendere, e soddisfare le necessità di salute dei pazienti affetti da neoplasie, accertate o sospette, in collaborazione con gli altri Servizi.
La missione e’ quella di un sistema multidisciplinare di gestione del malato affetto da patologia oncologica con applicazione di modelli terapeutici ottimali, e diffusione delle metodiche terapeutiche in ambito regionale e nazionale ponendo in essere una rete di collaborazione per promuovere il raggiungimento di standard elevati di qualità della cura.
Responsabile
Dr. Roberto Verzaro
Dr. Roberto Verzaro